if($is_front) { include "page-frontpage.tpl.php"; return; } ?>
Ciao tutti Voi del KulaMula,
Prima di passare al commento delle foto ed un rapido riassunto di come è andata la maratona, vi voglio anticipare una mia "superstizione"....niente di esoterico, ma da quando ho il Vs. completo-anniversario, l'ho sempre portato in valigia per usarlo prima delle manifestazioni importanti a cui ho partecipato: ai campionati italiani delle raffinerie 2007-2008-2009, ai campionati italiani u.s. acli 2008-2009 e ovviamente alla maratona dolomiti, in tutte queste occasioni il risultato delle gare a cui ho partecipato "dopo l'uso" è stato il seguente: campionati raffinerie, 2007 2°, 2008 1°, 2009 2°; campionati us acli 2008 1°, 2009 2°; maratona 2009 su 8500 classificati 1000° assoluto, e quest'anno....ve lo dico alla fine. Quindi capite l'affetto che ho nei confronti del vs. completo e che , in questi anni, ho maturato con voi tutti. Ora passiamo ai commenti delle foto ed alla maratona, dimenticavo...il titolare dell'albergo alla vista della maglietta ha voluto spiegazioni sull'immagine della "mula" al che gli ho spiegato anche il gioco.
Allora....riprendiamo, la prima foto
è per testimoniare che genere di giornate avevamo, la seconda e la terza
testimoniano il passaggio sul Fedaia e sul Pordoi in quanto non contento di cosa mi aspettava la domenica il mercoledì con Danio Ceruti abbiamo fatto un "giretto" di preparazione: Corvara, passo Campolongo (1800 mt.), Arabba, Caprile, Serrai di Sottoguda, Malga Ciapelà, passo Fedaia (2054 mt.), Canazei, passo Pordoi (2039 mt.), Arabba, passo Campolongo (1800 mt.) e finalmente ...Corvara per un totale di Km.88 ma soprattutto 3400 mt. di dislivello ...
La quarta foto è scattata su passo Campolongo e ritrae i Cremonesi che hanno partecipato alla maratona.
Per concludere vi riassumo la mia prestazione alla maratona dove mi ero posto come obbiettivo rispetto al 2009 di vedere se riuscivo a scendere sotto le 6 ore.... Cosa che è riuscita solo in parte, nel senso che sono rimasto in tabella oraria fino quasi alla fine, cioè: giunto alla Villa ho visto che avevo un tempo totale di 5h e 48 min. al che dopo un rapido calcolo ho realizzato che per giungere a Corvara mancavano circa 6 Km. e 11 min. non sarebbero stati sufficienti (anche perchè dalla Villa a Corvara la strada sale sempre), allora piuttosto di arrivare al traguardo "alla canna del gas" e vedere il tabellone del cronometro che indica 6h01min., ho preferito "alzare" il ritmo così ho concluso con un tempo finale di 6h e 07 min., che mi ha classificato 487° assoluto su 8600 classificati, con un miglioramento del tempo sul 2009 di ben 27 min., tutto sommato non male per un "vecchietto" non trovate?
Grazie per l'attenzione, ciao e alla prossima Fausto